Di seguito le linee di prodotto. Ogni prodotto è personalizzabile per dimensioni, numero di tele, cuciture, diametro esterno, diametro del foro, tipo di graffatura, tipo di materiale e resine. Per richiedere un prodotto adatto alle specifiche esigenze non esitate a contattarci.
Dischi in cotone tipologia ventilati / plisettati / ondulati
Full disk semplici
Dischi tranciati a diametro e foro variabile. Disponibili in diversi materiali. Adatti per lavorazioni di pulitura e lucidatura automatica o manuale.
Sono disponibili diverse personalizzazioni per numero e tipi di cucitura, numero di fogli (spessore), tipo di tessuto e dimensioni.
Dischi in Sisal
E’ importante valutare i tipi di tessuti SISAL utilizzati nella produzione delle ruote di pulitura, poiché esistono varie qualità di sisal che, apparentemente uguali, si differenziano per alcuni parametri fondamentali quali: sezione dei fili, lunghezza della fibra e numero di fili per dm2. Tali differenze determinano una sostanziale diversità nelle performance della ruota, sia come taglio che come resa. Sono pertanto da preferire tessuti con filato di sezione FINE e con un elevato numero di fili per dm2.
Dischi Speciali
Tessitura Landini, attraverso l'esperienza maturata negli anni, è riuscita a coniugare tecnlogia ed abilità manuale per produrre dischi di grandi diametro, altamente personalizzabili, per processi di lucidatura automatici. I diametri dei dischi disponibili possono raggiungere i 1.600 mm.
Dettaglio prodotti cotone
Dischi LRS/1 Ventilati Cotone
Il tipo LRS/1 é sicuramente la ruota di pulitura tra le più versatili che si possa trovare nella vasta gamma dei nostri articoli.
Questa ruota comunemente chiamata “VENTILATA”, trae il proprio nome dal particolare tipo di confezione, che permette il passaggio d’aria dall'interno alla periferia esterna della ruota.
La “VENTILAZIONE”, pertanto, riveste grande importanza perché permette di mantenere l’utensile fresco, evitando problemi al materiale sottoposto a lucidatura. In questo modo è possibile preventivamente valutare la temperatura critica.
Il tipo LRS/1 può essere prodotto accentuando o meno il tipo di ventilazione. Disponibile in diversi tessuti greggi e trattati. Possibile impregnatura.
DISCHI DA UTILIZZARE SOLO SU PULITRICI AUTOMATICHE PIANE E A TAVOLE ROTANTI.
Dischi LRS/3 PLisettati Cotone
Articolo appositamente testato per lavorazioni di affondamento/immersione su macchine di pulitura del tipo a tavola rotante, continua o a scatti. Il TIPO LRS/3 plissettato viene confezionato con l’ausilio di particolari tecniche costruttive che permettono la formazione in automatico di pieghe elastiche e uniformi tali da consentire la perfetta bilanciatura dell’utensile. Il TIPO LRS/3 può essere impiegato tanto in pulitura quanto in brillantatura. La caratteristica di rilievo di questa ruota è la particolare capacità di penetrazione nel pezzo da lucidare, modellandosi sullo stesso e avvolgendolo parzialmente. Tutto ciò permette l’incrocio dei tagli di pulitura in maniera casuale a tutto vantaggio dell’aspetto brillante del pezzo trattato. E' noto, infatti, che l’effetto lucido è la risultante di una rifrazione che deve essere il più possibile perpendicolare al raggio di luce incidente. Questa ruota, comunemente chiamata “PLISSETTATA”, trae il proprio nome dal particolare tipo di confezione , che, oltre a consentire il passaggio d’aria dall'interno alla periferia esterna della ruota come per il tipo “VENTILATO”, agevola la flessibilità della stessa permettendo di lavorare con notevoli pressioni senza lacerarsi. In questo caso è la “PLISSETTATURA”, a rivestire grande importanza poiché permette di mantenere l’utensile fresco, evitando particolari problemi al materiale sottoposto a lucidatura. In relazione alle specifiche esigenze dell’utilizzatore, il tipo LRS/3 può essere prodotto accentuando o meno il tipo di PLISSETTATURA , variando il numero degli strati di tessuto. DISCHI DA UTILIZZARE SOLO SU PULITRICI AUTOMATICHE PIANE E A TAVOLE ROTANTI.
Dischi LRS/4 Ondulati Cotone
Il tipo LRS/4 é una la ruota di pulitura tra le più compatte e versatili che si possa trovare nella vasta gamma dei nostri articoli.
Questa ruota comunemente chiamata “ONDULATA”, trae il proprio nome dal particolare tipo di confezione , che permette la compenetrazione tra più elementi formando una superficie
compatta e nel contempo, agevola il passaggio d’aria dall’interno alla periferia esterna della ruota.
La “ONDULAZIONE”, pertanto riveste grande importanza poiché permette di mantenere l’utensile fresco, e compatto per tutta la vita dello stesso, garantendo buona abrasione ma evitando particolari problemi di surriscaldamento al materiale sottoposto a lucidatura, potendone preventivamente valutare la temperatura critica e agire di conseguenza.
In relazione alle specifiche esigenze dell’utilizzatore, il tipo LRS/4 può essere prodotto accentuando o meno il numero di ONDULAZIONI.
DISCHI DA UTILIZZARE SOLO SU PULITRICI AUTOMATICHE PIANE E A TAVOLE ROTANTI.
Dettaglio prodotti sisal
Dischi LRS/6 trapuntati Sisal
Il TIPO LRS/6 SISAL é una tipica ruota di sgrossatura che utilizza come materiale tessile un tessuto di fibra vegetale denominato “SISAL”, tale materiale é noto per l’elevata capacità abrasiva e per la buona igroscopicità, tanto da permettere un corretto impiego in operazioni preliminari di pulitura sia con paste abrasive liquide che solide.
Anche queste ruote necessitano di VENTILAZIONE, fondamentale per il raffreddamento periferico e la conseguente tenuta di pasta abrasiva, si preferisce infatti utilizzare un sistema di foro costituito da un supporto metallico esterno , che permette la circolazione d’aria.
La compattezza di questa ruota è determinata da una serie di cuciture concentriche che assemblano gli strati di tessuto. Tali cuciture sono eseguite con filati speciali compatibili con il tessuto sisal, tanto da non provocare danni o effetti indesiderati, nel passare durante il consumo della ruota da una cucitura all’altra.
Il tipo LRS/6 può essere trattato con vari tipi di resinature che ne modificano proporzionalmente la grana aumentando la forza abrasiva, la rigidità e la capacità di taglio.
SPESSORI:
m/m 10 = N. 6 strati di sisal
m/m 15 =N. 8 strati di sisal
m/m 20 =N. 10 strati di sisal
m/m 28 =N. 12 strati di sisal
m/m 32 =N. 14 strati di sisal
DISCHI DA UTILIZZARE SIA SU PULITRICI AUTOMATICHE PIANE E A TAVOLE ROTANTI CHE SU PULITRICI MAUALI.
RLS/8 ondulati Sisal + Cotone
Il tipo LRS/8 é una la ruota di sgrossatura tra le più compatte e versatili che si possa trovare nella vasta gamma dei nostri articoli.
Questa ruota comunemente chiamata “ONDULATA”, trae il proprio nome dal particolare tipo di confezione, che permette la compenetrazione tra più elementi formando una superficie compatta e nel contempo, agevola il passaggio d’aria dall’interno alla periferia esterna della ruota.
L' ONDULAZIONE, ottenuta con l’ausilio di due supporti tessili “SISAL e COTONE “ riveste grande importanza, perchè permette di mantenere l’utensile fresco, e compatto per tutta la vita dello stesso, garantendo ottima abrasione ed evitando problemi di surriscaldamento al materiale sottoposto a lucidatura, potendone preventivamente valutare la temperatura critica e agendo di conseguenza.
In relazione alle specifiche esigenze dell’utilizzatore, il tipo LRS/8 può essere prodotto accentuando o meno il numero di ONDULAZIONI:
NUMERO ONDULAZIONI :
32 = ondulazione normale
36 = molto ondulato
45 = super ondulato
Il tipo LRS/8 come tutti i nostri articoli, può essere resinato con vari tipi di polimeri acrilici, atossici e termoindurenti che in relazione alla rigidità programmata, conferiscono alla ruota un diverso grado di abrasione.
I colori di identificazione determinano il grado di durezza dell’utensile.
DISCHI DA UTILIZZARE SOLO SU PULITRICI AUTOMATICHE PIANE E A TAVOLE ROTANTI.
L’utilizzo di questo articolo per lavorazioni di tipo manuale, su pulitrici a colonna o altro, può risultare pericoloso. Danni provocati a persone e cose, eventualmente causati dall’uso improprio di questi articoli non può essere attribuito alla ditta produttrice
RLS/9 ventilato Sisal + Cotone
Il tipo LRS/9 é una tipica ruota di sgrossatura, che utilizza come materiale pulitore, un tessuto di fibra vegetale denominato “SISAL” , assemblato con tessuti di “PURO COTONE”, in ragione di una percentuale media del 70% per il primo e del 30% per il secondo.
Come è noto il tessuto sisal esercita una buona capacità abrasiva e una discreta igroscopicità, mentre il tessuto in cotone è un classico materiale lucidante che in questo caso esercita una pre-pulitura e compatta la ruota, grazie all’ausilio di cuciture longitudinali.
Questa ruota comunemente chiamata “VENTILATA”, trae il proprio nome dal particolare tipo di confezione, che permette la compenetrazione tra più elementi formando una superficie compatta e nel contempo, agevola il passaggio d’aria dall’interno alla periferia esterna della ruota.
La “VENTILAZIONE”, ottenuta con l’ausilio di due supporti tessili “SISAL e COTONE “ riveste grande importanza poiché permette di mantenere l’utensile fresco, e compatto per tutta la vita dello stesso, garantendo ottima abrasione ma evitando particolari problemi di surriscaldamento al materiale sottoposto a lucidatura, potendone preventivamente valutare la temperatura critica e agire di conseguenza.
In relazione alle specifiche esigenze dell’utilizzatore, il tipo LRS/9 può essere prodotto accentuando o meno il tipo di ventilazione e gli strati.
TIPO DI VENTILAZIONE
V2: ventilato 2 strati
V4: ventilato 4 strati
V6: ventilato 6 strati
MV2: molto ventilato 2 strati
MV4: molto ventilato 4 strati
MV6: molto ventilato 6 strati
DISCHI DA UTILIZZARE SOLO SU PULITRICI AUTOMATICHE PIANE E A TAVOLE ROTANTI.
Dischi Speciali
RLS/13 Cotton Full Disk
Il TIPO LRS/13 è una ruota particolarmente indicata per lavorazioni automatiche con robot manipolatori antropomorfi.
Questa ruota si avvicina alla costruzione del tipo TRADIZIONALE a fogli semplici tranciati e/o bloccati con cuciture concentriche.
Ripropone integralmente la finitura eseguita con tecniche di tipo manuale, essendo, gli impianti che possono utilizzare questi dischi, dotati di particolari programmi che permettono il raggiungimento di standard qualitativi elevati, come se le ruote lavorassero sotto il costante controllo dell’operatore, dando luogo a qualità molto vicine a quelle raggiunte nelle lavorazioni manuali e comunque superiori agli standard di lavorazioni automatiche del tipo a tavola rotante.
In particolar modo nel campo della pulitura di oggetti metallici di grandi proporzioni, questi articoli trovano particolare applicazione in considerazione anche della vasta tipologia di utensili da noi prodotti sia a livello di spessori differenziati sia dei particolari tipi di cuciture a campione che possiamo eseguire su richiesta della clientela.
Il TIPO LRS/13, come tutti gli altri nostri articoli, può essere confezionato con vari tipi di tessuti, che ne determinando la grana e di conseguenza il risultato finale di pulitura.
Tale versatilità permette la formazione di ruote in cotone per sgrossatura con tessuti “APPRETTATI ” e ruote di super finitura prodotte con tessuti “GARZATI” e “CANDEGGIATI”.
Questo ultimo tipo di tessuto, subisce un particolare trattamento chimico che ELIMINA permanentemente tutte le impurità contenute nella fibra cotone, dando in questo modo garanzia di assoluta assenza di impurità, che potrebbero determinare, in particolar modo nella finitura lucida delle leghe, problemi quali micro striature e segni di taglio, pregiudicando in tal modo l’aspetto finale brillante dell’oggetto
RLS/3 Macro trapuntato cotone
Il TIPO RS/3 macro viene confezionato con l’ausilio di particolari tecniche costruttive che permettono la formazione in automatico di pieghe elastiche e uniformi tali da consentire la perfetta bilanciatura dell’utensile.
Il TIPO LRS/3 macro può essere impiegato tanto in pulitura quanto in brillantatura.
La caratteristica di rilievo di questa ruota e la particolare capacità di penetrazione nel pezzo da lucidare, modellandosi sullo stesso e avvolgendolo parzialmente.
Tutto ciò permette l’incrocio dei tagli di pulitura in maniera casuale a tutto vantaggio dell’aspetto brillante del pezzo trattato, è noto infatti che l’effetto lucido è la risultante di una rifrazione il più possibile perpendicolare al raggio di luce incidente.
Questa ruota comunemente chiamata “PLISSETTATA”, trae il proprio nome dal particolare tipo di confezione , che oltre a consentire il passaggio d’aria dall’interno alla periferia esterna della ruota come per il tipo “VENTILATO”, agevola la flessibilità della stessa permettendo di lavorare con notevoli pressioni senza lacerarsi.
In questo caso è la “PLISSETTATURA”, a rivestire grande importanza poiché permette di mantenere l’utensile fresco, evitando particolari problemi al materiale sottoposto a lucidatura.
In relazione alle specifiche esigenze dell’utilizzatore, il tipo LRS/3 macro può essere prodotto accentuando o meno il tipo di PLISSETTATURA , variando il numero degli strati di tessuto.
TIPI DI PLISSETTATURE
4x4 rigido
3x4 elastico
x6 flessibile
SISTEMA DI FORO INTERNO :
a. diretto su tessuto da m/m 20 a m/m 100 e oltre
b. tramite supporto in fibra da m/m 20 a m/m 100 e oltre
DIAMETRI ESTERNI in m/m: da m/m 600 a m/m 1000 e oltre
METODI DI LAVORO: Manuale, su pulitrici per dischi di grande diametro, automatico con manipolatore o robot.
SETTORI DI UTILIZZO : Rubinetterie- maniglierie - oggetti ferrosi e non ferrosi - articolo casa
Dischi speciali per satinatura
Dischi speciali in tessuto non tessuto di varie grane per finiture satinate da utilizzarsi su robots